Carmina Burana a RIVOLI!

Carmina Burana a RIVOLI!

Domenica 6 luglio 2025, alle ore 21.30, in Piazzale Mafalda di Savoia a Rivoli, eseguiremo i Carmina Burana di Carl Orff, in un grande concerto all’aperto.

Siamo felici di festeggiare i 40 anni di storia della nostra Corale proprio nella nostra città, con il Castello di Rivoli a fare da sfondo a questa serata speciale.

Insieme a noi della Corale Polifonica “Il Castello” APS Rivoli (diretta da Massimo Peiretti), saliranno sul palco:

  • l’Accademia Corale “Stefano Tempia” di Torino (direttore Luigi Cociglio),
  • il Coro di voci bianche “Gocce d’Oro” dell’I.C. Caduti di Cefalonia – Torino (direttrice Entela Kulla),
  • i solisti Martina Malavolti (soprano), Filippo Pina Castiglioni (tenore) e Lorenzo Battagion (baritono),
  • i pianisti Gianrosario Presutti e Tommaso Saganowski,
  • i percussionisti del Conservatorio G. Verdi di Torino.

Una serata di grande musica e forti emozioni.

Vi aspettiamo!

Carmina Burana a Borgaretto

Carmina Burana a Borgaretto

Sabato 5 luglio alle ore 21, in Piazza Kennedy a Borgaretto, vi aspettiamo per un’imperdibile esecuzione di Carmina Burana di Carl Orff.

Sul palco:
🔹 Martina Malavolti – soprano
🔹 Gustavo Argandona – controtenore
🔹 Lorenzo Batagion – baritono
🔹 Al pianoforte: Giovanni Damiano e Tommaso Saganowski
🔹 Percussionisti del Conservatorio “G. Verdi” di Torino

Con la partecipazione di:
🎶 Corale Polifonica “Il Castello” APS di Rivoli
🎶 Coro “Filharmonia” APS di Sanremo
🎶 Coro di voci bianche “Gocce d’Oro” – I.C. Caduti di Cefalonia (Torino)

🎼 Dirige il M° Massimo Peiretti

👉 Ingresso gratuito
Un grande evento nell’ambito di Beinasco Musica Estate.
Non mancate!

Carmina Burana di Carl Orff – Tre serate di grande musica corale

Carmina Burana di Carl Orff – Tre serate di grande musica corale

In occasione del 40º anniversario della Corale Polifonica “Il Castello” APS – Rivoli, siamo lieti di invitarvi a un appuntamento musicale di grande impatto emotivo: Carmina Burana di Carl Orff, una delle opere più iconiche del repertorio corale del Novecento.

Tre le date in programma:

📍Sabato 21 giugno, ore 21.00
Chiesa Sacro Cuore di Maria – via Morgari, 11 – Torino

📍Sabato 5 luglio, ore 21.00
Piazza Kennedy – Borgaretto (TO)

📍Domenica 6 luglio, ore 21.30
Piazzale Mafalda di Savoia – Rivoli (TO)

Sul palco, accanto alla nostra corale, si alterneranno prestigiosi cori ospiti:
🔹 Coro “Filharmonia” APS – Sanremo (5 luglio)
🔹 Accademia Corale “Stefano Tempia” – Torino (6 luglio)
🔹 Coro di voci bianche “Gocce d’Oro” – IC Caduti di Cefalonia, Torino

🎤 Solisti:
Soprano – Martina Malavolti
Tenori – Gustavo Argandona (21/6 e 5/7), Filippo Pina Castiglioni (6/7)
Baritoni – Gabriele Barinotto (21/6), Lorenzo Battagion (5 e 6/7)

🎹 Pianisti:
Giovanni Damiano (21/6 e 5/7), Gianrosario Presutti (6/7), Tommaso Saganowski

🥁 Percussionisti del Conservatorio G. Verdi di Torino

🎼 Direttore: Massimo Peiretti

Un evento corale che unisce voci, strumenti e territori in un’unica grande celebrazione della musica.
Vi aspettiamo numerosi!

CARMINA BURANA a Torino

CARMINA BURANA a Torino

21 giugno ore 21 nella Chiesa del Sacro Cuore (Via O. Morgari, 11, Torino).
INGRESSO LIBERO.

DIRETTORE MASSIMO PEIRETTI
SOPRANO MARTINA MALAVOLTI
TENORE GUSTAVO ARGANDONA
BARITONO GABRIELE BARINOTTO

CORALE POLIFONICA IL CASTELLO DI RIVOLI
CORO DI VOCI BIANCHE GOCCE D’ORO
DIRETTRICE CORO DI VOCI BIANCHE ENTELA KULLA

PIANISTI
Giovanni Damiano · Tommaso Saganowski · Michela Varda

TIMPANISTA
Ludovica Miliardi

PERCUSSIONISTI
Federico Pirrello · Paolo Mogni

Tre date per la Nona Sinfonia di Beethoven

Tre date per la Nona Sinfonia di Beethoven

Siamo lieti di partecipare all’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven, insieme all’Orchestra e Coro del Conservatorio Ghedini di Cuneo, diretti da Gian Rosario Presutti. Con i solisti: Fernanda Costa (soprano), Anna Vasileva (mezzosoprano), Zidong Sun (tenore), Andrea Goglio (baritono).

Tre le date in programma:

📅 26 maggio 2025, ore 21:00 – Palazzetto dello Sport, Cuneo
📅 6 giugno 2025, ore 21:00 – Duomo di Saluzzo
📅 14 giugno 2025, ore 21:00 – Duomo di Mondovì

Vi aspettiamo per condividere insieme la grande emozione di questo capolavoro!